close
Published on April 14, 20252 min read

La percezione del futuro e le strategie di risparmio in Italia

Gli italiani si confrontano con un panorama economico segnato da incertezze e sfide diverse a seconda della regione e delle generazioni. Nell'analisi condotta dall'Osservatorio Look to the future di Athora Italia, emerge come il Sud manifesti una maggiore consapevolezza sul ruolo del risparmio come strumento di sicurezza finanziaria. In particolare, la popolazione meridionale riconosce l'importanza del risparmio familiare per affrontare imprevisti futuri, con percentuali più alte rispetto al resto del Paese. Tuttavia, i dati mostrano che la capacità di risparmiare è limitata, soprattutto nei confronti delle abitudini dei genitori, con un'enfasi particolare sull'impossibilità di investire le modeste risorse accumulate.

Le differenze tra generazioni evidenziano ulteriormente questa complessità. Mentre gli over 55 esprimono preoccupazioni legate alla geopolitica e alla sicurezza personale, i giovani sotto i 45 anni mantengono un atteggiamento più ottimistico riguardo alle proprie possibilità di migliorare la capacità di risparmio nei prossimi anni. Questo gruppo vede il risparmio come uno strumento fondamentale per pianificare spese importanti, distinguendosi dagli adulti più anziani. Le donne, inoltre, risultano essere più sensibili agli aspetti emotivi legati all'incertezza economica e sociale, dimostrando maggiori timori rispetto ai propri partner maschi riguardo alla stabilità governativa e alle conseguenze ambientali.

L'indagine sottolinea la necessità di migliorare l'educazione finanziaria tra i cittadini italiani. Nonostante una parte significativa della popolazione si rivolga a consulenti bancari per prendere decisioni su come investire, rimane una consistente fetta di persone che preferisce agire in autonomia, specialmente nel Mezzogiorno. Questo fenomeno mette in luce un divario culturale che richiede interventi educativi mirati a promuovere una maggiore consapevolezza sui meccanismi finanziari. Solo attraverso una formazione adeguata sarà possibile consentire alle famiglie italiane di gestire meglio le proprie finanze e prepararsi efficacemente alle sfide del domani, garantendo così una maggiore sicurezza economica per tutti.

Share now
  • facebook
  • twitter
  • pinterest
  • telegram
  • whatsapp
Warm reminder

Always seek the advice of a qualified professional in relation to any specific problem or issue. The information provided on this site is provided "as is" without warranty of any kind, either express or implied, including but not limited to the implied warranties of merchantability, fitness for a particular purpose, or non-infringement. The owners and operators of this site are not liable for any damages whatsoever arising out of or in connection with the use of this site or the information contained herein.

2023 Copyright. All Rights Reserved.

Disclaimer - Privacy Policy