Vivere la pensione oggi non è più sinonimo di inattività, ma rappresenta una preziosa opportunità per iniziare un nuovo capitolo della vita in un ambiente che garantisca pace, stabilità economica e un'alta qualità dell'esistenza. Molti scelgono di trasferirsi all'estero, attratti da nazioni che offrono un costo della vita equilibrato, servizi efficienti e un'atmosfera accogliente. Il Global Retirement Index 2025 di Natixis ha individuato quali Paesi sono più preparati a sostenere una popolazione anziana, analizzando fattori economici, sociali e sanitari. Questa classifica rivela un predominio dei modelli nordici, caratterizzati da forte coesione sociale e un welfare avanzato. Norvegia e Irlanda, in particolare, si distinguono per i loro eccellenti sistemi sanitari, bassa disoccupazione e politiche fiscali mirate a proteggere i risparmi dei cittadini. Anche Svizzera, Islanda e Danimarca si posizionano tra i primi per l'equilibrio tra benessere materiale, natura incontaminata e alta qualità della vita. Al contrario, le grandi nazioni come Stati Uniti e Regno Unito, pur essendo economie avanzate, mostrano maggiori sfide nella gestione di disuguaglianze e instabilità fiscale che possono influire sulla serenità dei pensionati.
L'analisi del Global Retirement Index 2025 dimostra che un'esistenza serena e prospera durante gli anni della pensione è strettamente legata a sistemi di supporto robusti e a una governance attenta ai bisogni della popolazione anziana. I Paesi che emergono come modelli di eccellenza sono quelli che hanno saputo creare un ambiente dove la longevità è accompagnata da benessere materiale, accesso a cure sanitarie di qualità e una forte rete di protezione sociale. Questa ricerca non si limita a indicare dove si vive più a lungo, ma soprattutto dove si può vivere al meglio, offrendo spunti preziosi per chi pianifica il proprio futuro post-lavorativo.
L'indice Global Retirement Index, ideato da Natixis, esamina 44 economie avanzate attraverso 18 indicatori specifici, raggruppati in quattro ambiti principali. Questi includono la protezione dei risparmi e la stabilità economica, la capacità di mantenere un elevato tenore di vita, l'accesso a cure mediche efficienti e l'aspettativa di vita, nonché fattori sociali, la sicurezza e la sostenibilità ambientale. L'obiettivo non è solo identificare i luoghi dove la vita è più lunga, ma soprattutto dove la qualità dell'esistenza è superiore per chi ha terminato l'attività lavorativa, offrendo un quadro completo delle condizioni che garantiscono una pensione serena e dignitosa.
Nel dettaglio, il primo pilastro, le Finanze in pensione, valuta la capacità di un Paese di salvaguardare i risparmi dei cittadini, analizzando l'impatto del debito pubblico e la stabilità economica generale. Il secondo, il Benessere materiale, si concentra sulla qualità della vita e sulla possibilità per i pensionati di sostenere un tenore di vita adeguato. La Salute, terzo ambito, esamina l'accessibilità e l'efficienza delle cure mediche, insieme all'aspettativa di vita media della popolazione. Infine, la Qualità della vita considera elementi come la coesione sociale, i livelli di sicurezza, le condizioni ambientali e il benessere psicologico complessivo. Questa metodologia multidimensionale permette di stilare una classifica che va oltre la semplice analisi economica, offrendo una visione olistica delle destinazioni più adatte per la pensione.
La Norvegia si conferma leader indiscussa nel Global Retirement Index 2025, grazie a un sistema sanitario di prim'ordine, tassi di disoccupazione minimi e una distribuzione del reddito equa. Il suo robusto welfare scandinavo, sostenuto da un fondo sovrano alimentato dai proventi petroliferi, garantisce servizi di alta qualità senza compromettere la stabilità economica, mantenendo il Paese ai vertici del GRI dal 2012. L'Irlanda emerge come una piacevole sorpresa, posizionandosi al secondo posto grazie a una solida crescita economica, un'inflazione contenuta e politiche fiscali favorevoli che proteggono i risparmi e migliorano costantemente il sistema sanitario. Questi successi evidenziano come la Norvegia abbia costruito un modello di eccellenza basato sulla solidità economica e sociale, mentre l'Irlanda abbia dimostrato una notevole capacità di combinare sicurezza finanziaria e benessere generale per la sua popolazione anziana.
Al di là dei primi due posti, Svizzera, Islanda e Danimarca offrono un equilibrio esemplare tra benessere e qualità della vita. La Svizzera eccelle per l'efficienza del suo sistema sanitario e un'alta aspettativa di vita. L'Islanda si distingue per la coesione sociale, bassi livelli di criminalità e una forte attenzione alla sostenibilità ambientale. La Danimarca, infine, è rinomata per l'innovazione, la qualità dei servizi pubblici e la fiducia tra cittadini e istituzioni. Anche Paesi come i Paesi Bassi, il Lussemburgo e la Slovenia mostrano risultati notevoli, evidenziando l'efficacia delle loro economie stabili e di una governance agile nel soddisfare le esigenze degli anziani. La Slovenia, in particolare, chiude la Top Ten, dimostrando l'ascesa delle nazioni dell'Europa centrale che investono in reti di protezione sociale efficaci. Parallelamente, le economie più grandi e complesse come Stati Uniti, Regno Unito e Canada, si posizionano più in basso, riflettendo le sfide legate a disuguaglianze e instabilità economica che incidono sulla tranquillità dei pensionati.
Related Articles
Jun 10, 2025 at 9:01 AM
May 21, 2025 at 5:56 AM
Jun 23, 2025 at 9:10 AM
Apr 25, 2025 at 8:45 AM
Sep 21, 2025 at 2:18 PM
Apr 27, 2025 at 10:44 AM
Apr 4, 2025 at 4:55 PM
Mar 31, 2025 at 3:18 PM
Apr 18, 2025 at 2:13 AM
May 29, 2025 at 9:34 AM
This website only serves as an information collection platform and does not provide related services. All content provided on the website comes from third-party public sources.Always seek the advice of a qualified professional in relation to any specific problem or issue. The information provided on this site is provided "as it is" without warranty of any kind, either express or implied, including but not limited to the implied warranties of merchantability, fitness for a particular purpose, or non-infringement. The owners and operators of this site are not liable for any damages whatsoever arising out of or in connection with the use of this site or the information contained herein.